Ortopantomografia

CHE COSA É

L’ortopantomografia, anche chiamata panoramica dentale, è lo studio delle arcate dentarie superiori ed inferiori e si effettua con un’apparecchiatura chiamata “ortopantomografo”. Il paziente si posiziona in piedi con il viso tra il dispositivo di emissione raggi x e il piano sensibile. Il dispositivo percorre una rotazione di pochi secondi attorno al viso del paziente, che deve rimanere immobile.

PERCHÉ SI FA

La panoramica dentale viene eseguita per uno studio globale dei denti e delle ossa, ove questi si inseriscono (osso mandibolare e mascellare). È possibile valutare anche le articolazioni temporo-mandibolari, ovvero quelle articolazioni che consentono alla bocca di aprirsi e di chiudersi. Tra le indicazioni principali si ricordano:

  • la cariosità diffusa
  • la valutazione dei denti del giudizio pre-estrazione
  • la valutazione di denti inclusi (non fuoriusciti)
  • l’allineamento delle arcate
  • la valutazione dell’osso prima di effettuare impianti
  • la ricerca di granulomi o di cisti ossee

TELECRANIO

Si tratta dello studio radiografico del cranio nella proiezione laterale con il dispositivo di emissione dei raggi X posizionato a 180-200 cm dal piano dove si forma l’immagine. La teleradiografia del cranio serve per studiare le ossa e i profili del massiccio facciale. Lo studio evidenzia mal occlusioni dentali o alterazioni dei profili facciali. Consente allo specialista odontoiatra di eseguire misurazioni di angoli con finalità correttive dei “difetti” riscontrati. La teleradiografia del cranio é un esame effettuato spesso a bambini, preadolescenti e adolescenti.

Servizi Radiografie

Cone Beam

Scopri di piu

Isterosalpingografia

Scopri di piu

Mammografia

Scopri di piu

Ortopantomografia

Scopri di piu

× Come posso aiutarti?