Pedana

La pedana stabilometrica è utilizzata per analizzare le oscillazioni corporee in ortostatismo condizionato (posizione paziente con piedi a 30°) e per valutare le strategie utilizzate per mantenere tale posizione nel tempo (misurazione standardizzata a 51,2 sec).
Un approfondito e dettagliato software di stabilometria permette di analizzare i vari esami effettuabili a occhi aperti/occhi chiusi/con occhiali/con byte/etc.

Nell’ambito patologico l’indagine stabilometrica contribuisce:

  • alla diagnosi dei disturbi dell’equilibrio (vestibolopatie periferiche o centrali, disturbi cerebellari, lesioni corticali, disturbi dell’apparato visivo, malattie osteo-muscolari)
  • al monitoraggio delle terapie riabilitative e farmacologiche (come indagine non invasiva indicata per valutare l’influenza di alcuni farmaci con target sul SNC)
  • alla valutazione medico-legale per stabilire l’effettiva autenticità di disturbi riferibili a colpi di frusta cervicali o ad altre cause.

L’analisi stabilometrica è un valido mezzo di controllo nella terapia delle patologie che causano instabilità, indicando con estrema precisione alcuni fattori causali, come ad esempio la non corretta chiusura delle arcate dentali nelle cefalee muscolo-tensive e nei mal di schiena.

× Come posso aiutarti?